Video
Prezzo:
€ 119,00 IVA 22% inc.
Modellino da costruire "Buccaneer dei caraibi" OCCRE
Cod: OCC_12002
Scala 1:100
Dimensioni: L 565mm/H 450mm/W 230mm
Se guardiamo il modellino Buccaneer ci vengono subito in mente i pirati con tutte le loro storie ed avventure . Dal nome stesso si capisce che questo vascello navigava principalmente nella zona dei caraibi, è un vascello molto bello completamente in legno da dipingere con molte vele in cotone e tanti abbellimenti anche sullo scafo color oro e la bandiera caratteristica dei pirati nera con il teschio e due spade incrociate. Questo vascello ha una difficoltà bassa nell'essere costruito.
Nel linguaggio comune spesso usiamo indifferentemente i termini di PIRATI, BUCANIERI, FILIBUSTIERI, CORSARI.
Ma in effetti vi erano differenze sostanziali tra di loro.
Ad esempio i Corsari navigavano e combattevano al servizio di una Nazione, anche se come i pirati si appropriavano di una buona metà del bottino dopo una battaglia vinta e sovente attaccavano mercantili ricevendo per questo immunità , se di proprietà di nazioni avverse.
I Pirati, al contrario, non facevano differenze di sorta su chi incontravano in mare ed erano tutte prede da razziare.
La differenza principale stava però nelle conseguenze delle proprie azioni e cioè i Pirati catturati venivano sommariamente giustiziati mentre i Corsari erano trattati come qualsiasi altro prigioniero di guerra.
Comun denominatore a tutti era lo strumento utilizzato nelle loro scorrerie: le navi dei pirati e dei corsari o bunanieri , erano generalmente navi rubate, ribattezzate dal loro capitano, dalle dimensioni e tipologie più varie, dai Geleoni, ai Brigantini sino alle grandi Fregate.
Il BUCCANNER rappresenta una delle navi simbolo del periodo di massimo "fulgore" di pirati e corsari, ovvero il 17° e 18° secolo
Peso: 0.00 mg
Recensioni
Attiva i cookies
Condividi
Attiva i cookies